Le migliori colonne sonore tratte dai film

Molto spesso si ricorda un film grazie alle note delle colonne sonore: musiche che accompagnano la sceneggiatura, canzoni e complesso di brani che diventano un tutt’uno con la pellicola.
Impossibile ricordare tutte le colonne sonore dei film che hanno fatto la storia, ma anche selezionarne alcune e scartarne altre non è affatto semplice. In questa lista abbiamo cercato di fare il nostro meglio, scegliendo soltanto le colonne sonore più belle.
Le migliori 15 colonne musicali tratte dai film
- The Mission: è la colonna sonora dell’omonimo film del 1986, prodotta da Ennio Morricone;
- Forrest Gump, The Soundtrack: è l’album che accompagna il bellissimo film interpretato da Tom Hanks. Le musiche sono composte da Alan Silvestri;
- Colazione da Tiffany: Moon River è la colonna sonora del film Colazione da Tiffany;
- Grease: la canzone Hopelessly Devoted to You ricevette una nomination all’Oscar come Miglior canzone;
- Dirty Dancing: I’ve Had ha vinto l’Oscar nel 1988;
- Full Metal Jacket: ovvero la colonna sonora dell’omonimo film capolavoro uscito nelle sale nel 1987;
- Il Mago di Oz: tra le musiche di questo film c’è Over The Rainbow che ha vinto anche l’Oscar;
- Via col vento: è la colonna sonora più lunga mai realizzata per un film;
- Singin’ In The Rain: colonna sonora memorabile nonostante contenga soltanto due canzoni originali, Make ‘Em Laugh e Moses Supposes;
- Mary Poppins: è stata premiata più volte e ha vinto anche un premio Oscar;
- Taxi Driver: l’autore della colonna sonora è il celebre Bernard Herrmann, il film è diretto da Robert De Niro e Martin Scorsese;
- La Bella e la Bestia: le musiche composte da Alan Menken e i testi Howard Ashman hanno ottenuto diversi premi;
- La vita è bella: la colonna sonora ha vinto l’Oscar grazie alle composizioni di Nicola Piovani;
- Anastasia: in Italia Tosca ha riprodotto gli splendidi testi della colonna sonora;
- Titanic: ultimo, ma non per importanza, nella lista delle migliori colonne musicali abbiamo inserito Titanic e la sua “My Heart Will Go On” che ha ricevuto il premio Oscar per la miglior canzone.